Alla madre della ragazza di Casoria che per prima disse di chiamare «papi» il presidente del Consiglio
MILANO - Non soltanto le tante giovanissime ragazze ospiti delle feste di Arcore: tra i beneficiari della generosità di Silvio Berlusconi c'è anche una signora più matura, alla quale i conti ufficiali del premier, su cui ha la delega a operare l'amministratore del portafoglio «personale» del Cavaliere, Giuseppe Spinelli, nel 2010 indirizzano un versamento attorno ai 20.000 euro.
La destinataria, seppure di età maggiore rispetto a quella delle protagoniste delle notti del premier nella sua residenza brianzola, vanta però una particolarità: è la madre di Noemi Letizia, la ragazza di Casoria che per prima disse di chiamare «papi» il presidente del Consiglio e che nel 2009 vide Berlusconi presentarsi a sorpresa alla festa di compleanno dei suoi 18 anni, evento scatenante della clamorosa uscita pubblica di Veronica Lario.
I soldi alla madre di Noemi non hanno alcun nesso con le imputazioni mosse oggi a Berlusconi dall'inchiesta su Ruby. Allungano però la singolare serie di aiuti economici sinora emersi. Prima i tre bonifici da 10.000 euro (indicati negli inviti a comparire al premier) dal conto personale di Berlusconi a quello di Alessandra Sorcinelli, una delle ospiti di Arcore.
Poi gli ulteriori bonifici sempre a costei, sommati da Il Fatto in circa 150.000 euro in un anno. Quindi le dichiarazioni sia di Barbara Guerra all'Ansa sia di Nicole Minetti ai pm circa «i prestiti» che entrambe dicono di aver ricevuto da Berlusconi. Proprio l'interrogatorio domenica scorsa di Minetti era stato interrotto per un impegno del difensore Daria Pesce. Ma ieri Pesce e il procuratore Bruti Liberati hanno concordato che per ora non sarà previsto un secondo round.
02 febbraio 2011
corriere.it/
Nessun commento:
Posta un commento