Aumenta l'aliquota d'accisa sui carburanti per finanziare gli interventi di emergenza a seguito delle alluvioni in Liguria e Toscana. Lo rende noto l'Agenzia delle dogane. A partire dal primo novembre e fino al 31 dicembre 2011, l'accisa su benzine e gasolio usato come carburante aumenta di 8,90 euro per mille litri, cioè 0,89 centesimi di euro (poco meno di un centesimo) al litro, a cui va aggiunta l'Iva al 21%.
Dall'aumento sono esclusi i consumi del settore dell'autotrasporto commerciale. Questo incremento è stato stabilito dall'Agenzia delle dogane in seguito alle decisioni del Consiglio dei ministri del 28 ottobre scorso, in cui è stato deliberato lo stato di emergenza per gli eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito Liguria e Toscana ed è stato deciso di reintegrare il fondo per le spese impreviste di un importo pari a 65 milioni di euro per l'anno in corso, al fine di finanziarie gli interventi necessari.
Faib, massima solidarietà ma accise pesano su inflazione.
Sì alla solidarietà ma attenzione a misure che fanno alzare l'inflazione. A dichiararlo in una nota è Martino Landi, presidente di Faib-Confesercenti che afferma: "Esprimiamo massima solidarietà per le popolazioni delle aree colpite dalle alluvioni. Siamo però costretti a notare che per l'ennesima volta il Governo sembra non aver altro modo per reperire risorse straordinarie che aumentando le accise sui carburanti".
"I benzinai - continua Landi - non sono il bancomat dello Stato: per liberare le risorse necessarie, sarebbe meglio piuttosto tagliare alcuni dei tanti sprechi. Già il decreto milleproroghe prevede che le Regioni debbano aumentare fino a 5 centesimi le accise regionali sui carburanti per accedere al fondo nazionale di protezione civile. Adesso - conclude - con l'aumento stabilito dall'Agenzia delle Dogane, i carburanti costeranno di più su scala nazionale: una decisione che comprimerà ulteriormente i già deboli consumi e concorrerà ad accrescere ancora di più l'inflazione".
31 ottobre 2011
ilsole24ore.com/benzina-cara-finanziare-interventi
Nessun commento:
Posta un commento