sabato 27 agosto 2011

In arrivo stangata settembrina per le famiglie: 1.500 euro in più

Per il prossimo mese sono previsti rincari in tutti i settori. Federconsumatori: "Indispensabile avviare severi controlli"

Roma, 27 ago. (TMNews)
Una stangata di oltre 1.500 euro per le famiglie italiane. Rincari per tutti i settori, a cominciare da alimentazione, assicurazioni, libri scolastici, biglietti dei treni, benzina, riscaldamento. A lanciare l'allarme sono Adusbef e Federconsumatori, secondo i quali a settembre sono in arrivo nuovi aumenti dei prezzi che faranno lievitare la stangata 2011 a oltre 1.500 euro.
Per questo è indispensabile, prima di tutto, "avviare severi controlli e verifiche per eliminare ogni ombra di speculazione", hanno spiegato Rosario Trefiletti (Federconsumatori) ed Elio Lannutti (Adusbef). Per le due associazioni "è assolutamente insopportabile che in molti settori dell'economia si stiano verificando aumenti di prezzi e tariffe. Ciò si può ascrivere solo a volontà speculative che nulla dovrebbero avere con sane regole di mercato. Infatti, il Paese è attraversato da una forte contrazione dei consumi, a partire da quelli legati all'alimentazione".

Federconsumatori e Adusbef chiedono "il blocco e rivendicano maggiori verifiche, controlli e soprattutto sanzioni da parte di tutte le autorità istituzionali preposte, dal governo fino ai corpi ispettivi dello Stato, su quanto sta accadendo. Lo ripetiamo in tutti i settori, dall'acquisto di un chilo di pere alle tariffe RC auto, dal prezzo della benzina a quello della raccolta dei rifiuti, soprattutto quando, come in campo energetico, oltre alla contrazione dei consumi si registra anche una forte diminuzione del prezzo della materia prima".
tmnews.it/In arrivo stangata settembrina per le famiglie

Nessun commento:

Posta un commento