Dietrofront del governo sulla norma pensioni che escludeva la possibilità di riscattare, per il calcolo della pensione, gli anni dell'università e del militare. La norma aveva generato reazioni legate alle presunta incostituzionalità del provvedimento. Unanimi le reazioni negative dell'opposizione.
Roma, 31-08-2011
Anna Finocchiaro: è una farsa
"Quello che sta avvenendo sulla manovra sfiora la farsa ma rimane comunque scandaloso. C'è da gioire per la cancellazione di una norma ingiusta e incostituzionale come quella sulle pensioni ma ora ci troviamo di fronte a una manovra che non esiste". Lo afferma Anna Finocchiaro, presidente del Gruppo del Pd al Senato. "
Bindi: governo tira a sorte e mina la credibilità del paese
"Ancora una volta abbiamo vinto una battaglia di buon senso sull'ultima invenzione del governo relativa alle pensioni. La verita' e' che a guidare l'Italia oggi non c'e' un governo, ma una serie di persone che tirano a sorte. Il dramma e' che questa situazione continua a far perdere la credibilita' del Paese di fronte al mondo ed ai mercati". Cosi' in una nota la presidente del Partito democratico, Rosy Bindi.
Di Pietro: governo rincretinito, cittadini lo mandino via
"Ci troviamo di fronte a un governo totalmente imbambolato, rincretinito, nel pallone, smentito dalla sua stessa maggioranza che ha presentato 600 emendamenti e che ancora non riesce a presentare una manovra che sia credibile". Cosi' il leader dell'Italia dei valori Antonio Di Pietro, parlando con i cronisti a Montecitorio. "Insomma, abbiamo un governo incapace di intendere e di volere. L'unica soluzione e' mandarlo a casa. Questo Parlamento non ci riesce, i cittadini sono pregati di farlo al piu' presto", aggiunge Di Pietro.
Rutelli: disastro maggioranza è dramma per il Paese
"L'automobile della maggioranza cammina ormai sui cerchioni, e il Terzo Polo non e' certo disponibile a fare la ruota di scorta del governo": lo dichiara il leader di Alleanza per l'Italia, Francesco Rutelli. "La situazione italiana e' seria - sottolinea Rutelli - abbiamo una manovra fatta per i due terzi di tasse e i saldi non tengono", osserva il leader di Api: "La prorita' del Paese e' la crescita e questa manovra non fa nulla, anzi avra' un effetto depressivo". "Nella maggioranza siamo al tutti contro tutti - prosegue Rutelli - ognuno difende il proprio potere di veto e non ha una visione di insieme. Anche la riunione di Arcore e' gia' acqua passata", conclude il leader di Api.
Bocchino: solo brutte figure, il buco passa da 5 a 7 miliardi
"L'inevitabile retromarcia sulle pensioni e' l'ennesima brutta figura di una maggioranza ormai allo sbando, con la conseguenza che il buco passa da cinque a sette miliardi, obbligando il governo o all'aumento dell'Iva o a un'ulteriore manovra entro la fine dell'anno". Lo dichiara in una nota il vicepresidente di Fli, Italo Bocchino. "Si conferma quindi - sottolinea Bocchino - il nostro giudizio negativo su un impianto che non da' alcuna garanzia sui saldi e che non coinvolge l'opposizione, in particolare chi, come Fli e il Terzo Polo, ha avanzato proposte ragionevoli e condivisibili.
Della Vedova: improvvisazione pericolosamente al potere
"Come previsto la assurda norma sul riscatto previdenziale degli anni di universita' e servizio militare e' saltata, il che e' naturalmente un bene". Lo afferma in una nota il capogruppo di Futuro e Liberta' alla Camera, Benedetto Della Vedova, che aggiunge: "Resteranno i danni, in primo luogo la sensazione di chi scommette sulla propria formazione universitaria di non essere considerato una risorsa oltre che per se', per il paese. Ma il danno piu' grosso e' quello che conferma che in Italia con questo Governo al potere ci sia non la fantasia ma l'improvvisazione, con grave pericolo per la credibilita' nei confronti di chi ci presta il denaro per far fronte al debito pubblico". "Occorrerebbe fermare questo motore che gira a vuoto - conclude - e ripartire con un nuovo Governo che abbia un contributo parlamentare piu' ampio possibile.
rainews24.rai.it/Dietrofront del governo sulle pensioni
Nessun commento:
Posta un commento