domenica 29 maggio 2011

Salute/ Batterio E.Coli, in aumento i casi sospetti in Europa

Praga avverte: importati cetrioli incriminati. Germania, 10 morti

Praga, 29 mag. (TMNews) - Sono diversi i casi sospetti di contagio da batterio E.Coli in Europa, dopo l'allarme giunto dalla Germania, dove secondo alcune informazioni non ancora confermate ufficialmente le vittime sarebbero salite a dieci.

Il domenicale svizzero 'Der Sonntag' cita oggi due nuovi casi nella Confederazione elvetica, mentre il Centro europeo per la prevenzione e il controllo (Ecdc) ha riferito di altri 25 casi sospetti in Svezia, sette in Danimarca, tre in Gran Bretagna, due in Austria e uno in Olanda. Intanto, cetrioli spagnoli 'incriminati' sarebbero stati importati anche dalla Repubblica ceca, ha reso noto la locale autorità per l'agricoltura e l'alimentazione.

"I tedeschi hanno fatto sapere che i cetrioli sono stati distribuiti anche in Ungheria, Austria e Lussemburgo", ha detto il portavoce dell'autorità sanitaria ceca, Michal Spacil.

Il batterio Ehec provoca diarree o diarree emorragiche, fino a produrre una sindrome emolitica e uremica, potenzialmente letale.

tmnews.it/

ALLARME DEL CODACONS
 Il Codacons chiede alle autorità sanitaria italiane «misure urgenti» per bloccare le importazioni di cetrioli da tutta l'Europa, a tutela della salute in relazione all'infezione causata dal batterio Escherichia coli che ha causato almeno 276 infezioni in Germania e casi in molti Paesi Europei. «Il ministero della Salute e gli altri organi competenti devono bloccare immediatamente le importazioni di cetrioli e cetriolini provenienti da tutta Europa», afferma in una nota il presidente Codacons, Carlo Rienzi. È anche indispensabile, prosegue la nota, «effettuare controlli stringenti su tutta l'ortofrutta diretta in Italia e proveniente dalla Spagna e dall'Olanda. Queste misure - secondo Rienzi - sono necessarie per evitare il diffondersi del pericoloso batterio anche nel nostro Paese». L'associazione invita infine «i cittadini a verificare con attenzione la provenienza degli alimenti, obbligatoria su tutte le etichette di frutta e verdura».

Fonte: Leggo.it

Nessun commento:

Posta un commento