domenica 29 maggio 2011

Ballottaggi: affluenza in calo alle 19, anche Milano si allinea

29/05/2011
6,6 milioni di italiani al voto. Decisiva anche la sfida di Napoli. Alle urne in 13 capoluoghi. Seggi aperti fino a domani alle 15.

Ballottaggi: affluenza in calo rispetto a quindici giorni fa.
Anche a Milano, nell'arco della giornata, è diminuita l'affluenza alle urne per il ballottaggio Moratti-Pisapia.

Alle 19 sono andati a votare il 39,08% degli elettori, lievissima flessione rispetto al 39,90% dei votanti alla stessa ora del 15 maggio, al primo turno.
Ma il dato è più rilevante perché in mattinata dato di Milano era in controtendenza rispetto all'andamento, in calo, nazionale.

Alle ore 19, a Napoli ha votato il 25,43% degli aventi diritto, rispetto al 32,14% del primo turno. 
Affluenza in calo anche a Cagliari (29,41% contro 35,34%) e a Gallarate, dove la Lega corre da sola, con un 32,66% contro il 40,65% del primo turno. 
 
Alle 12 tutti in calo tranne Milano Alle ore 12, alle urne si era recato il 2,58% in più rispetto al primo turno, il 14,74% contro il 12,16% di due settimane fa.
Affluenza in calo alle ore 12 nei ballotaggi delle elezioni amministrative. Di circa due punti alle provinciali, in lieve flessione anche alle comunali. Questo il bilancio dell'affluenza nei dati definitivi diffusi dal Viminale. Per le provinciali la percentuale di votanti è del 7,88% contro il 9,55% del primo turno.
Per le comunali ha votato il 12,37% (al primo turno la percentuale era del 12,85).
Milano invece è in controtendenza. Alle 12 l'affluenza nel capoluogo lombardo era del 15%, con una crescita rispetto a 15 giorni fa del 2,58%.
 
7 milioni al voto Quasi 7 milioni di elettori (per l'esattezza 6.605.806 elettori.) decideranno il futuro politico di Silvio Berlusconi (e, in un certo senso, quello dell'Italia).
L'insediamento dei circa 7.000 seggi elettorali è stato ieri l'ultimo tassello del complesso puzzle organizzativo che chiuderà, con i ballottaggi di oggi e domani, questa tornata amministrativa iniziata al primo turno il 15 e 16 maggio scorsi.
Importantissimo è l'appuntamento a Milano e Napoli.

Anche se sono elezioni amministrative
è evidente, ormai, che sono determinanti per il futuro di Silvio Berlusconi, per il modo stesso con cui il presidente del Consiglio ha impostato la campagna elettorale.
Si vota oggi dalle 8 alle 22 e domani dalle 7 alle 15 per l'elezione - oltre che dei sindaci di Milano e Napoli - dei presidenti di 5 amministrazioni provinciali (Vercelli, Mantova, Pavia, Macerata e Reggio Calabria) e dei sindaci di 88 comuni, di cui 9 capoluoghi di provincia (Novara, Milano, Varese, Rovigo, Rimini, Grosseto, Napoli, Cosenza e Crotone).

ilsalvagente.it/Ballottaggi

Nessun commento:

Posta un commento