
Nel recupero coattivo di imposte evase Equitalia ha incassato, nei primi quattro mesi del 2011, 3.108 milioni di euro, con un incremento del 12,5% rispetto allo stesso periodo del 2010.
Lo ha dichiarato il presidente di Equitalia, Attilio Befera, nel corso di una audizione informale alle commissioni finanze e bilancio della Camera. Befera ha spiegato che oltre il 20% della somma deriva dalle verifiche, attivate da strutture specializzate, che sono state svolte sulle 'morosità rilevanti', cioé sulle posizioni di 'debito fiscale' superiori ai 500 mila euro.
Befera ha poi ricordato che i risultati di riscossione sono stati significativi anche nel recente passato, ed hanno «sicuramente contribuito alla sostanziale tenuta dei conti del Paese in questi anni assai delicati per la finanza pubblica».
Il presidente di Equitalia ha poi fornito le cifre della progressione nella riscossione, passata da sei miliardi e 737 milioni nel 2007 a otto miliardi e 976 milioni nel 2010, con un incremento superiore al 30%. «Anche per il 2011», ha spiegato poi Befera, «contiamo di confermare i risultati dello scorso anno; è chiaro che avendo incrementato gli incassi gli aumenti percentuali saranno più bassi ma comunque, miliardo in più miliardo in meno, otterremo risultati analoghi». «La tenuta delle entrate è importantissima», ha concluso Befera.
Martedì, 31 Maggio 2011
lettera43.it/piu-di-tre-miliardi-evasi-recuperati-da-equitalia
Nessun commento:
Posta un commento