Scossa di magnitudo 6,3. Il premier Kan: Stato di massima allerta. La situazione nella centrale è imprevedibile
29 marzo 2011
Il Giappone non ha tregua. Mentre prosegue l'allarme nucleare dopo la possibile fuoriuscita di plutonio dall'impianto di Fukushima, la terra continua a tremare. Una scossa di magnitudo 6,3 si è verificata al largo dell'isola giapponese di Honshu, le cui coste nordorientali erano state devastate dal sisma dell'11 marzo scorso: lo ha reso noto l'Istituto geofisico statunitense, senza che ci siano notizie di vittime o sia stato diffuso alcun allarme tsunami. L'epicentro era localizzato a 18 chilometri di profondità, 294 chilometri ad est della capitale Tokyo.
Il primo ministro giapponese, Naoto Kan, ha assicurato che il suo governo è "in stato di massima allerta" per gestire i problemi della centrale nucleare di Fukushima. Naoto Kan ha sottolineato che la situazione della centrale resta "imprevedibile": i sistemi di raffreddamento di molti reattori sono guasti e le fughe radioattive si sono moltiplicate dal giorno del sisma.
E il governo giapponese ritiene "possibile" una fuoriuscita di plutonio dalla centrale. La notizia, già circolata dopo che la compagnia elettrica che gestisce l'impianto aveva reso noto che in cinque punti del suolo era stata rilevata la presenza di plutonio, la conferma è arrivata dal capo di gabinetto, Yukio Edano, che ha annunciato "più controlli anche nelle aree intorno all'impianto".
Il governo "affronterà questo problema in uno stato di allerta massima", ha aggiunto, durante una riunione della Commissione Bilancio del Senato. Intanto tracce di iodio radioattivo sono state individuate a Seoul e in altri luoghi della Corea del Sud, dopo l'incidente nucleare di Fukushima: lo hanno riferito le autorità del paese, che hanno deciso di effettuare dei test sul pescato in acque territoriali.
L'Istituto coreano per la sicurezza nucleare ha indicato di avere individuato tracce di iodio 131 a Seoul e in altri sette luoghi del paese, ma queste quantità sarebbero così deboli da non presentare nell'immediato alcun pericolo per la Sanità pubblica e l'ambiente. "Nessuna traccia radioattiva, invece, è stata trovata per il momento nei nostri pesci o in quelli importati dal Giappone", ha indicato un responsabile del ministero.
tmnews.it/giappone-nuova scossa di magnitudo 6,3
Nessun commento:
Posta un commento