mercoledì 5 ottobre 2011

La mappa dei voti in Europa. L'Italia è al livello di Malta

MILANO - «A2», il nuovo rating assegnato dall'agenzia Moody's, di tre gradi inferiore all«Aa2» precedente, pone l'Italia alla pari di Malta e al di sotto di paesi come Slovacchia ed Estonia in termini di affidabilità per i creditori. Si tratta di un vero e proprio salto di categoria, in quanto il precedente rating «Aa2» annoverava il paese nella categoria immediatamente successiva alla «tripla A» della quale godono Stati Uniti e Canada.

I paesi con rating «Aa» sono considerati «a rischio di credito molto basso», mentre i rating «A» indicano un «rischio basso» ma con elementi «che suggeriscono una suscettibilità all'indebolimento nel breve termine». Nell'eurozona attualmente nel club della «Tripla A» figurano Germania, Francia, Lussemburgo, Austria, Finlandia e Olanda.

Nella categoria «Aa» - alla quale appartiene anche il Giappone («Aa3») troviamo invece Belgio («Aa1»), Spagna («Aa2») e Slovenia («Aa3»). A farci compagnia nella classe «A» troviamo Estonia e Slovacchia (che però hanno un rating «A1», quindi superiore), nonchè Malta, che ha come noi un rating «A2». Al di sotto troviamo solo Cipro («Baa») e - a un livello ormai spazzatura - Irlanda («Ba1»), Portogallo («Ba2») e Grecia («Ca»).
(Fonte Agi)

corriere.it/scheda-i-rating-in-Europa

Nessun commento:

Posta un commento