giovedì 1 settembre 2011

Il drammatico piano di austerità dell'Italia

Impietoso commento del Wall Street Journal sulla leadership italiana

Berlusconi è debole secondo il Wsj e non è sincronizzato con una crisi del debito che richiede una leadership politica costante e un piano chiaro per affrontare la crescita economica che in Italia è cronicamente bassa. Nel giro di due mesi, Berlusconi ha presentato una raffica di misure e contromisure, per il rafforzamento di bilancio, seminando confusione sia tra i sostenitori che tra i critici.

Roma, 01-09-2011
Il quotidiano fa riferimento a quanto accaduto ieri riguardo alla decisione di far saltare al norma sulle pensioni si tratta del quarto cambiamento del governo e del più veloce, in un'estate di austerità. Il portavoce di Berlusconi si è rifiutato di spiegare perchè il governo avesse deciso la variazione sulle pensioni e ha declinato ogni commento sulla leadership del premier.

I cambiamenti rischiano di esacerbare le preoccupazioni degli investitori che temono che Berlusconi non abbia lo stomaco per approvare misure impopolari che permetterebbero a Roma di far diminuire il debito del paese che è pari al 120% del prodotto interno lordo in Italia.

E cita l'editoriale di ieri del Corriere della Sera, primo giornale italiano: "C'è un ripetersi di misure che appaiono e scompaiono, battono le ali e poi muoiono come le farfalle che vivono un paio d'ore, giusto il tempo di incantare i bambini".

rainews24.rai.it/Il drammatico piano di austerità dell'Italia

Nessun commento:

Posta un commento