Bersani: "Non quadrano i conti". Idv presenta 80 emendamenti
Dalle cose che si capiscono fino a qui siamo alla confusione, ad una quadra che non c'è, non vedo come possano quadrare questi conti". E' questo il primo commento del segretario del Pd Pierluigi Bersani alle prima notizie uscite dal vertice di Arcore sulla manovra. "Nell'insieme mi sembra una soluzione debole - ha aggiunto - spero non venga valutata troppo pesantemente da chi ci osserva nel mondo".
Roma, 29-08-2011
Invece di discutere ad Arcore di cose che "non si capiscono" la maggioranza che governa l'Italia dovrebbe "discutere le cose che abbiamo scritto noi". Lo ha detto il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, commentando le conclusioni del vertice maggioranza-governo oggi ad Arcore tra Pdl e Lega sulle modifiche alla manovra: "Siamo alla confusione, non vedo come possano quadrare i conti".
"Bisogna vedere di che cosa si tratta - ha precisato Bersani a margine di un incontro alla festa del Pd di Pontelagoscuro assieme al capogruppo alla Camera Dario Franceschini - ma dalle cose che si capiscono fin qui secondo me siamo alla confusione, ad una quadra che non c'è". "Non vedo - ha aggiunto - come possano quadrare questi conti nell'insieme. È una soluzione molto debole e spero non venga valutata troppo pesantemente da chi ci osserva nel mondo".
Se dalla maggioranza arriva una apertura al dialogo con l'opposizione, Bersani è più cauto: "Se c'è apertura - ha detto - invece di discutere ad Arcore di cose che non si capiscono, vengano a discutere le cose che abbiamo scritto noi. Questo è un buon consiglio che mi sento di dare".
Idv presenta 80 emendamenti, dai costi della politica al fisco
L'Idv ha presentato i Commissione bilancio al Senato circa ottanta emendamenti alla manovra che vanno dalla soppressione delle Province, alla riduzione delle indennità dei parlamentari del 20%, dalla soppressione dei rimborsi elettorali per i partiti allo stop alla costruzione del Ponte sullo Stretto.
Il partito di Di Pietro punta soprattutto sui costi della politica e chiede inoltre una stretta sulle auto e sui voli 'blu', la riduzione dell'indennità parlamentare per i parlamentari che godono di un reddito da lavoro e l'abolizione dei vitalizi per deputati e sentaori. Sul fronte fiscale l'Idv propone una tassa del 20% sui capitali 'scudati' e l'esenzione dei ticket sulle presazioni specialistiche in relazione al reddito.
rainews24.rai.it/ Reazioni Pd e Idv al vertice di Arcore
Nessun commento:
Posta un commento