29-08-2011
Fiato sospeso sulla manovra: il lavoro sulle modifiche da apportare al decreto è stato impostato nei giorni scorsi dai vertici di Pdl e Lega e ora tocca a Bossi e Berlusconi, riuniti ad Arcore, mettere il sigillo sull'accordo.
L'opposizione ammonisce i due leader a "non fare da soli" e sopratutto a non porre la fiducia sul provvedimento: lo richiede Bersani e il vicesegretario del pd Enrico Letta, secondo i quali i due leader della maggioranza "non ce la possono fare da soli", ma necessitano di un confronto con l'opposizione.
Opposizione che ancora oggi, con l'Idv, parla di "gioco a monopoli con i soldi degli italiani" e si chiede, con Fli, "se sull'Iva la maggioranza c'è o ci fa", poiché l'aumento "colpirà indiscriminatamente cittadini e consumatori".
Intanto a Milano i sindaci fanno sentire la propria voce contro i tagli ai comuni previsti dalla manovra. "Va al di là delle nostre aspettative - ha detto il presidente dell'Anci Lombardia, Attilio Fontana, commentando il numero di partecipanti alla manifestazione - Credevamo di essere 500-600 sindaci, siamo oltre duemila. Questo dimostra che siamo coesi contro la manovra".
Infine c'è da registrare il severo monito del cardinal Bagnasco sulla questione morale: "La questione morale in politica, come in tutti gli altri ambiti del vivere pubblico e privato è grave e urgente e non riguarda solo le persone ma anche le strutture e gli ordinamenti".
rainews24.it/vertice bossi berlusconi ad arcore
Nessun commento:
Posta un commento