mercoledì 6 luglio 2011

Processo Ruby: Camera e toghe, il conflitto di attribuzioni c'è

Roma, 06-07-2011
La Corte Costituzionale - secondo quanto si e' appreso - ha dichiarato ammissibile il conflitto di attribuzioni sollevato dalla Camera nei confronti della procura e del gip di Milano che, rispettivamente, hanno indagato e rinviato a giudizio immediato il premier Silvio Berlusconi con le accuse di concussione e di prostituzione minorile nell'ambito del caso Ruby.
La decisione di oggi e', pero', solo un preliminare via libera: il conflitto sara' deciso nel merito tra qualche mese. Non prima del prossimo inverno, dunque, si sapra' se la Consulta accogliera' o meno la richiesta votata a maggioranza dell'aula Montecitorio di annullare tutti gli atti di indagine sul caso Ruby e il decreto di giudizio immediato del premier.
"Nell'odierna camera di consiglio - e' scritto nella nota ufficiale di Palazzo della Consulta - la Corte ha dichiarato ammissibile il conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato sollevato dalla Camera dei deputati nei confronti della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano e del Gip presso lo stesso Tribunale, a seguito della richiesta di giudizio immediato da parte della Procura e del decreto di giudizio immediato emesso dal Gip nei confronti del Presidente del Consiglio, membro della Camera dei deputati".

rainews24.rai.it/

Nessun commento:

Posta un commento