Tutti gli altri elementi della manovra
La manovra economica varata dal governo per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2014 è finalmente arrivata al Quirinale. Il provvedimeno è giunto sul Colle attorno alle 12,30 e immediatamente trasmesso ai tecnici del Quirinale per un esame approfondito.
Evidentemente la sollecitazione del presidente della repubblica Giorgio Napolitano - che ieri aveva precisato di non aver ricevuto ancora nulla - ha sortito i suoi effetti.
Ora sarà più semplice capire quali misure ci sono davvero dentro. Perché fino a oggi si sono alternate varie voci e smentite sui diversi provvedimenti contenuti al suo interno.
39 articoli e 2 allegati
Dal primo articolo sugli stipendi dei politici all'ultimo sul riordino dei giudici tributari: è composto da 39 articoli e da due allegati il testo finale del decreto contenente "disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria".
Il superbollo c'è
Il superbollo sulle auto superveloci è presente nel testo. Prevede un'addizionale erariale da dieci euro per ogni chilowatt di potenza oltre i 225: "A partire dal 2011 per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose è dovuta un'addizionale erariale della tassa automobilistica, pari a dieci euro per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a 225 kw, da versare alle entrate dl bilancio dello Stato".
misura che aggancia l'età pensionabile alla speranza di vita.
No alla rivalutazione delle pensioni
E c'è anche il blocco delle rivalutazioni "dei trattamenti pensionistici superiore a cinque volte il trattamento minimo di pensione Inps". "Per le fasce di importo dei trattamenti pensionistici comprese tra tre e cinque volte il predetto trattamento minimo Inps, l'indice di rivalutazione automatica delle pensioni è applicato nella misura del 45%".Donne in pensione più tardi
Confermato anche l'aumento dell'età pensionabile delle donne nel settore privato. Si parte dal 2020 con un mese in più oltre i 60 anni per arrivare al 2032 con l'ultimo scaglione. Fissato al 2014 l'avvio dellamisura che aggancia l'età pensionabile alla speranza di vita.
-10% per i costi alla politica
I tagli ai costi della politica sono invece solo del 10 %. Si tratta di una decurtazione al finanziamento dei partiti politici che, cumulandosi con i precedenti, "porta ad una riduzione complessiva del 30 %".Tagli agli aerei "blu"
Aerei blu solo per le 5 alte cariche dello Stato: "I voli di Stato devono essere limitati al presidente della Repubblica, ai presidenti di Camera e Senato, al presidente del Consiglio, al presidente della Corte Costituzionale". Le "eccezioni" devono essere "specificamente autorizzate, soprattutto con riferimento agli impegni internazionali e rese pubbliche sul sito della presidenza del Consiglio dei ministri, salvi i casi di segreto per ragioni di Stato".
Le auto blu attualmente in servizio però "possono essere utilizzate solo fino alla loro dismissione o rottamazione e non possono essere sostituite".
Meno auto blu
Confermati i limiti delle auto blu: "La cilindrata delle auto di servizio non può superare i 1600 cc. Fanno eccezione le auto in dotazione al Capo dello Stato ai presidenti del Senato, della Camera e della Corte Costituzionale, al presidente del Consiglio e le auto blindate adibite ai servizi istituzionali di pubblica sicurezza".Le auto blu attualmente in servizio però "possono essere utilizzate solo fino alla loro dismissione o rottamazione e non possono essere sostituite".
Taglio alle rinnovabili
Torna anche il taglio del 30 % agli incentivi per le energie rinnovabili. La norma è rientrata dopo che nei giorni scorsi è stata cancellata in seguito al pressing del ministro dello sviluppo economico, Paolo Romani, preoccupato di destabilizzare il quadro regolatorio per le aziende che investono in rinnovabili, e di quello dell'ambiente Stefania Prestigiacomo.
Più self service
Ci sono anche le nuove norme sulla razionalizzazione della rete dei carburanti, con la possibilità di vendita di prodotti no-oil e l'estensione massiccia dei self service: ogni impianto dovrà essere dotato di self service con pagamento anticipato che dovrà funzionare anche in presenza del gestore; i distributori potranno vendere alimenti, bevande, quotidiani, periodici e pastigliaggi (caramelle).Più Irap per banche e assicurazioni
Aumento invece le aliquote Irap per banche e assicurazioni. Il testo prevede per gli istituti di credito e per le altre società finanziarie che si passi al 4,65% mentre per le assicurazioni l'aliquota al 5,90%.La norma antibadanti
Stabilita anche la norma "antibadante". Un ultrasessantenne che sposa una donna di almeno vent'anni di meno, non potrà far avere a lei la pensione di reversibilità se non dopo dieci anni dal "sì" ufficiale.E sono previsti tagli del 20% degli stanziamenti per il Cnel, il Csm, Authority, Consob e Corte dei Conti.
Articolo stralciato da: ilsalvagente.it/
Nessun commento:
Posta un commento