Milano in ribasso all'apertura dei mercati, giù anche Londra Parigi e Francoforte. Molte regioni contrarie alle nuove tasse
Roma, 18 lug. (TMNews) - E' il giorno del primo verdetto dei mercati internazionali sul piano di pareggio dei conti italiani varato a tempo record dal parlamento. Piazza Affari ha aperto le contrattazioni in ribasso dell'1%, così come hanno fatto anche i mercati di Londra, Parigi e Francoforte. Il provvedimento da 48 miliardi sarà al vaglio dei mercati finanziari che, come ulteriore elemento di valutazione, avranno anche il l'esito positivo degli stress test su cinque banche italiane reso noto venerdì.
Tra le misure previste dalla manovra, scatta da oggi l'aumento dei ticket: 10 euro sulle prestazioni specialistiche e 25 euro sui codici bianchi al pronto soccorso; al momento le Regioni che hanno detto di volersi adeguare alla nuova normativa sono sei: Lazio, Liguria, Lombardia, Calabria, Sicilia, Basilicata. Dalla lista si è sfilato il Veneto. Nella lista dei "contrari" (oltre al neo arrivato Veneto) figurano Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Sardegna, Val d'Aosta e Trentino Alto Adige. La situazione è ancora in corso di valutazione in Piemonte, Campania, Marche e Friuli Venezia Giulia.
tmnews.it/
Nessun commento:
Posta un commento