Germania.Preoccupa la serie di morti causate dal tremendo batterio Escherichia Coli, il ministro federale dell’alimentazione, dell’agricoltura della tutela dei consumatori tedesco, Ilse Aigner, esprime mezzo stampa forte preoccupazione per i 3 decessi causati dal batterio anche perchè pare che in queste ore stiano crescendo i casi ci contaminati, si parla di centinaia di persone.
“E’ davvero preoccupante – ha detto Aigner alla televisione ARD – Non sappiamo quale sia l’origine dell’epidemia e non possiamo escludere che si verifichino altri casi. Soprattutto nel nord del Paese i casi sospetti sono molti, mentre per le tre donne decedute i test non hanno ancora confermato se la morte sia effettivamente dovuta all’infezione.
L’Escherichia Coli è un batterio che si trova comunemente nell’intestino degli animali a sangue caldo e, sotto in forme innocue, il batterio si trova anche nell’essere umano. La La maggior parte dei ceppi di Escherichia Coli sono innocui tranne alcuni come , come EHEC che invece può diventare causa ed origine di malattia.
Questo ceppo del batterio entra in contatto con l’uomo principalmente attraverso gli alimenti contaminati, come la carne cruda, il latte non pastorizzato, le verdure crude ed in genere cibi cucinati male, ma non si esclude che il batterio possa contaminare una volta entrati in contatto con esseri umani o animali che hanno sviluppato la patologia. Grande attenzione devono fare sopratutto gli anziani i bambini e le donne in gravidanza.
Cerchiamo di capire meglio cos'è questo batterio dannoso.
L’escherichia coli è un batterio che fa normalmente parte della flora batterica dell’uomo e di alcuni animali. Di solito è assolutamente innocuo per l’organismo umano ma alcuni ceppi di escherichia coli generano malattie troppo spesso mortali. Con l’E-coli si può venire a contatto in vari modi sia attraverso i cibi contaminati ma anche attraverso il contatto con i servizi igienici o “toccando” luoghi contaminati, talvolta persino da uomo a uomo. Il periodo di incubazione si aggira tra i 3 e gli 8 giorni.
I sintomi spesso confusi con sindromi influenzali sono prevalentemente disturbi gastrointestinali, come la diarrea, infezioni all’intestino crasso, dolori addominali, nausea e vomito. In genere non si presenta febbre, anche se può verificarsi in alcuni casi. I sintomi durano di solito circa una settimana. La febbre è un campanello d’allarme importante da osservare perchè dimostra che il nostro organismo ha messo in campo una certa azione di difesa.
Le cure consistono prevalentemente in soluzioni atte ad alleviare i sintomi, in attesa che la malattia guarisca autonomamente: assunzione di liquidi per reidratare l’organismo e di cibo solido, riposo, qualora la sindrome continui con diarree e nausee sanguinolente è utile ed imprescindibile segnalare il caso alle autorità sanitarie ed è meglio evitare la somministrazione autonoma degli antibiotici poichè in alcuni casi tale somministrazione può aggravare le condizioni generali dei pazienti o addirittura rafforzare il batterio. In ogni caso importante è contattare un medico. La patologia dell’E-coli è molto simile a quella di una gastroenterite. Stiamo attenti.
altopascio.info//lescherichia-colii-il-batterio-che-spaventa-la-germania-e-l-europa
Nessun commento:
Posta un commento