domenica 15 maggio 2011

Elezioni: Più liste per tutti

Da «Punto G» a «Pilu», lo stupidario delle amministrative

Da «Lista Pilu» a «Punto G», da «Liberi di volare» a «Taviano città aperta». Sono solo alcune delle liste bizzarre (guarda la gallery) presentate in tutta Italia per le prossime elezioni amministrative. Slogan bizzarri e fantasiosi si sono moltiplicati, solo per far guadagnare una manciata di voti in più ai candidati.Il premio dell'originalità, al Nord, se lo aggiudica una lista di un comune della provincia di Milano che osa più di tutte, con lo slogan: «Pompa per tutti. Tutti per Nerviano», dal nome dell'aspirante sindaco, Francesco Pompa, a cui la lista si appoggia.

Dal punto di vista politico, la palma va alla lista «Barletta in rosa» (a sostegno della candidata sindaco del centrodestra Mariagrazia Vitobello), composta da sole donne. Anche se sulla stampa qualcuno già scrive: «Un elenco di veline utili ad attirare simpatie di ragazzi i cui ormoni gridano vendetta».Campobasso ha superato il record numerico delle liste alle provinciali (sulla base del rapporto tra candidati ed elettori), con 28 per poco più di 200 mila abitanti, e Torino si è aggiudicata il primato assoluto nel Paese, con 38 liste e 12 candidati sindaci.
14 Maggio 2011

lettera43.it/da-punto-g-a-pompa-per-tutti-slogan-bizzarri-alle-elezioni

Nessun commento:

Posta un commento