martedì 29 marzo 2011

Luce e gas, bollette più salate da aprile

Da aprile bollette della luce e del gas piu' care. Le prolungate e forti tensioni dell'ultimo anno sulle materie prime energetiche, infatti, hanno spinto al rialzo i prezzi di riferimento del gas che, dal prossimo aprile, aumenteranno del 2%. Per l'energia elettrica, l'incremento sara' del 3,9%: un +0,9% e' determinato dagli andamenti dei mercati, cui si aggiunge un +3% per l'incentivazione delle rinnovabili, finanziate attraverso la bolletta elettrica. Lo rende noto l'Authority per l'Energia.

Sugli aggiornamenti trimestrali delle bollette dell'energia elettrica e del gas, stabiliti dall'Autorita' per l'energia, pesa quindi un duplice effetto: da un lato, la crescita ininterrotta delle quotazioni petrolifere dal gennaio 2009 (+ 45% negli ultimi 12 mesi e + 145% in due anni), con picchi di oltre 116 dollari al barile per il Brent, il greggio di riferimento nei mercati europei; dall'altro, sui prezzi dell'energia elettrica incide, in particolare, il finanziamento delle rinnovabili per complessivi 4,9 miliardi di euro, tra cui 1,4 miliardi di euro per i certificati verdi e 2,4 miliardi di euro per il fotovoltaico. Per l'energia elettrica, l'aumento del 3,9% dei prezzi di riferimento, si traduce in un incremento della spesa di 16,5 euro su base annua per la famiglia tipo, con consumi medi di 2.700 kilowattora l'anno e una potenza impegnata di 3 kW.

Per il gas naturale, l'incremento del 2% dei prezzi di riferimento, comporta un aumento di circa 21 euro su base annua della spesa media di una famiglia tipo residente, con riscaldamento individuale e consumi medi di 1.400 metri cubi l'anno. I prezzi di riferimento del gas vengono aggiornati sulla base di indicatori legati alle quotazioni medie sui mercati internazionali di petrolio, oli combustibili e gasolio nei nove mesi precedenti, fatto salvo l'ultimo mese (giugno 2010-febbraio 2011). Questo metodo , sottolinea l'Autorita', permette di attenuare e diluire nel tempo l'incidenza dei periodi di picco degli idrocarburi ed ha quindi consentito di contenere significativamente l'impatto delle recenti crisi sull'aggiornamento di aprile.
 29 marzo 2011

italiainformazioni.it/-bollette-salate-aprile

Nessun commento:

Posta un commento