lunedì 28 marzo 2011

IMMIGRATI: LEGAMBIENTE A LAMPEDUSA, DA GOVERNO GESTIONE VERGOGNOSA

(ASCA) - Roma, 28 mar - Volontari di Legambiente si sono recati oggi a Lampedusa per fornire, insieme al circolo locale dell'associazione, assistenza umanitaria agli immigrati sbarcati sull'isola e dare manforte alla task force di aiuti che sta fronteggiando la drammatica emergenza immigrati.

''Come e' nostra consuetudine - ha dichiarato Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente - non ci tiriamo indietro di fronte alle emergenze e vogliamo fare la nostra parte per aiutare gli immigrati e gli abitanti di Lampedusa, abbandonati dal Governo e costretti a fronteggiare da soli uno scenario infernale.

Lampedusa, un'isola accogliente alla quale Legambiente e' legata da tempo, in quanto gestore della riserva naturale della Spiaggia dei Conigli, e' diventata oggi una sorta di carcere a cielo aperto. Il modo vergognoso con il quale il Governo ha gestito finora l'emergenza l'ha messa in ginocchio: il numero degli immigrati, circa 7 mila con gli arrivi di oggi, ha superato quello degli abitanti dell'isola, il Centro di Accoglienza e' sovraffollato oltre ogni limite e attualmente la maggior parte degli stranieri e' ammassata sulla banchina di Cavallo Bianco senza ricovero, cibo, servizi igienici, coperte. Hanno bisogno di tutto e la situazione peggiora di ora in ora''.

''Per questo ci uniamo alle organizzazioni umanitarie, alla parrocchia e ai cittadini volenterosi - conclude Legambiente - che si stanno adoperando per rendere umana la condizione delle persone sbarcate sull'isola, fino a quando il Governo non trovera' finalmente una soluzione''. 28/03/2011

asca.it/

Nessun commento:

Posta un commento