Robot operano dove livello radioattività è mortale
New York, 30 mar. (TMNews) - Il governo americano ha inviato una squadra di robot in Giappone per riprendere il controllo della crisi alla centrale nucleare Fukushima Daiichi, danneggiata dallo tsunami provocato dal catastrofico terremoto che ha colpito il paese asiatico lo scorso 11 marzo. Peter Lyons, vice segretario del dipartimento dell'Energia, ha detto che i giapponesi erano "molto, molto interessati" ai robot.
I robot "resistenti alle radiazioni", come dice Lyons, potrebbero operare in luoghi dove il livello di radioattività è mortale. I lavoratori della centrale Fukushima Daiichi sono stati esposti ad alti livelli di radiazione e bruciati. Oltre ai robot, il dipartimento dell'Energia manderà in Giappone 40 dipendenti e oltre sette tonnellate e mezzo di materiale.
Stephanie Mueller, portavoce del dipartimento dell'Energia, ha detto che in passato i robot sono stati utilizzati in operazioni di ripristino ambientale e altre attività in habitat contaminati "ma mai in reattori nucleari compromessi come quelli della centrale giapponese.
Il direttore delle operazioni di Nuclear Regulatory Commission, agenzia che monitora il settore dell'energia nucleare statunitense, Bill Borchardt ieri ha rassicurato il Senato: "Ci sono degli ostacoli ma le cose alla centrale Fukushima Daiichi stanno andando nella giusta direzione. Non posso però dire quanto ancora ci vorrà" per la messa in sicurezza dell'impianto. Dopo che il governo americano ha preteso una revisione delle misure di sicurezza di tutti i 104 reattori nucleari americani, Borchardt ha aggiunto che le centrali nucleari statunitensi continueranno a operare regolarmente.
tmnews.it/usa mandano robot a fukushima
Nessun commento:
Posta un commento