lunedì 28 marzo 2011

Fukushima, rilevato plutonio nel terreno

La parziale fusione del combustibile nucleare, contenuto nei reattori danneggiati dell’impianto di Fukushima Dai-Ichi, avrebbe contaminato il terreno circostante la centrale. In ben 5 punti del terreno su cui essa sorge, sono state rilevate tracce di plutonio, un metallo radioattivo e molto tossico.
E’ probabile che dal nucleo di uno dei reattori gravemente danneggiati dal sisma e dal successivo tsunami inizino a filtrare composti radioattivi: non solo plutonio, ma anche acqua fortemente contaminata.

Il plutonio, se inalato o ingerito, finisce col raggiungere polmoni, ossa e altri organi, con effetti cancerogeni. Quello presente nel terreno, invece, migra verso il basso, dove può raggiungere la falda freatica. Il governo giapponese ha confermato che nell’acqua delle condutture della centrale è stata riscontrata una dose di radioattività superiore ai 1.000 millisievert l’ora, ma ha negato che questo liquido tossico possa versarsi in mare, nonostante i tubi sbocchino a soli 55 metri dalla costa.

La notizia della presenza di plutonio e acqua radioattiva getta benzina sul fuoco delle polemiche relative alla iniziale sottovalutazione dei rischi da parte delle autorità nipponiche, nonchè al tentativo di ridimensionare l’accaduto attraverso informazioni non sempre aderenti alla realtà e alla gravità dell’incidente occorso.

L’associazione ecologista Greenpeace Germania, attraverso l’esame dei dati sulle emissioni radiottive finora rilasciate nell’ambiente dai guasti ai reattori di Fukushima, ritiene che si sia già raggiunto il livello 7 della scala Ines (International nuclear event scale), cioè il tetto massimo, un triste primato finora spettante solo a Chernobyl.

Preludio, dunque, di una catastrofe ambientale i cui effetti si vedranno a lungo termine? Impossibile fare previsioni attendibili. Per ora in Giappone si continuano a contare morti, dispersi e feriti della terrificante sequenza di sciagure naturali che ha messo in ginocchio il Paese: i morti sarebbero 10.901, i dispersi 17.649, mentre i feriti 2.776.  28/03/2011

ilquotidianoitaliano.it/fukushima-rilevato-plutonio-nel-terreno

Nessun commento:

Posta un commento