![]() |
Rudolf Elmer |
Rudolf Elmer, ex banchiere di Julius Bär, licenziato nel 2002 e che mercoledì dovrà presentarsi davanti a un tribunale zurighese per coazione e violazione del segreto bancario, ha annunciato oggi su vari organi di stampa, tra cui il domenicale «Sonntag», che domani consegnerà al sito fondato da Julian Assange due cd-rom contenenti, a suo dire, i nomi di 2000 potenziali evasori.
Nella lista figurebbero singoli individui, multinazionali, istituzioni
finanziarie e hedge fund di vari Stati, tra cui Svizzera, Stati Uniti, Germania e Gran Bretagna.
Nell'elenco - che copre un periodo compreso tra il 1990 e il 2009 - vi sarebbero anche i nomi di 40 politici, di cui alcuni noti sul piano internazionale. I dati non saranno però resi noti in tempi rapidi: prima di pubblicarli Wikileaks vuole infatti procedere a una verifica.
Elmer, alle dipendenze di Julius Bär per quindici anni, di cui gli ultimi otto alle Cayman, dopo il suo licenziamento avrebbe conservato informazioni confidenziali, che avrebbe in seguito utilizzato per ricattare il suo ex datore di lavoro. Il motivo sarebbe stato il rancore. La Procura - nel processo che si aprirà presso il tribunale distrettuale di Zurigo - chiederà contro l'ex banchiere una pena a otto mesi di carcere con la condizionale e una multa di 2000 franchi.
16 gen 2011
cdt.ch/confederazione/
Nessun commento:
Posta un commento